Description
Il museo è allestito all’interno del Palazzo del Comune, la cui costruzione, iniziata nel 1416, vede diversi successivi Interventi architettonici tra cui, negli anni 1774 – 75, la progettazione, affidata all’architetto Ludovico Bolognini, di una grande sala in origine destinata ad archivio e poi destinata alle riunioni del Consiglio Generale e ad altre riunioni di particolare importanza. In particolare nel novembre 1796 si decise che in quella sala si sarebbe tenuto il Congresso Centumvirale; a questo scopo furono costruite le tribune nella sala, che fu detta la Sala Patriottica. Come è noto qui, il 7 gennaio 1797 nasce il Tricolore, bandiera di uno Stato Sovrano, destinata a diventare presto il simbolo dell’indipendenza e dell’unità nazionale. In locali prospicienti la sala del Tricolore, articolati in due diversi piani, tra il 2004 e il 2006 è stato allestito il Museo del Tricolore.
Museo del Tricolore
piazza Prampolini, 1 – t. 0522 456033
per visite guidate t. 0522 456805
orario d’apertura invernale
dal martedì al venerdì 09.00 / 12.00
sabato, domenica e festivi
10.00 / 13.00 – 16.00 / 19.00
orari di apertura estivi (luglio – agosto)
dal martedì alla domenica e festivi: 21.00 / 23.00
lunedì chiuso – ingresso gratuito
prenotazioni visite guidate tel. 328 / 7253816
prenotazione obbligatoria per gruppi autonomi superiori alle 15 persone
Contact
- Addresspiazza Prampolini, 1 42121, Reggio Emilia
- Phone
- E-mail
- CategoryMusei
- LocationReggio Emilia
Orari
- Monchiuso
- Tues09.00 / 12.00
- Wed09.00 / 12.00
- Tues09.00 / 12.00
- Fri09.00 / 12.00
- Sat10.00 / 13.00 – 16.00 / 19.00
- Sun10.00 / 13.00 – 16.00 / 19.00
Location
Contact

- By redazione
- Email: lorenzo.bianchi68@gmail.com