Description
Originario dell’America settentrionale, il pesce gatto è stato introdotto in Italia verso gli inizi del ‘900. Un tempo diffuso e comune in tutto il bacino del Fiume Po, ha subito successivamente un certo ridimensionamento negli anni 90, a causa di una malattia virale che ne ha decimato i contingenti, sia in ambiente naturale che in allevamento. Attualmente la specie sta recuperando terreno nelle acque regionali, soprattutto nei canali vegetati che mantengono un minimo battente idrico invernale, protettivo nei confronti della predazione da parte degli uccelli ittiofagi. Il pesce gatto è localmente assai apprezzato dai pescatori e la sua presenza concorre al contenimento di specie invasive e dannose come il crostaceo decapode Procambarus clarkii, di cui si nutre.
PESCI GATTO FRITTI ricetta e ingredienti
Ingredienti
8-10 pesci gatto
8 cucchiai di farina
un ciuffo di prezzemolo
3-4 spicchi d’aglio
3 cucchiai di aceto
abbondante olio per friggere
sale e pepe
Preparazione Ricetta
Pulite accuratamente i pesci gatto, eviscerateli e filetatteli, lasciandoli asciugare su un canovaccio. Passateli nella farina e friggeteli in abbondante olio molto caldo. Metteteli a scolare l’unto in eccesso su un foglio di carta assorbente da cucina. Tritate nel frullatore l’aglio e il prezzemolo, e incorporate un filo di olio e aceto. Servite i pesci caldissimi con l’intingolo a parte, in apposite ciotoline.
Contact
- CategoryProdotti Tipici
- LocationGualtieri, Provincia Reggio Emilia, Unione Bassa Reggiana
Location
Contact

- By redazione
- Email: lorenzo.bianchi68@gmail.com