Description
L’Oratorio Lateranense, che sorge in Via Imperiale Inferiore, a mezzo chilometro dalla piazza di Lentigione, è uno dei tesori misconosciuti della nostra Unità Pastorale.
Le sue origine si perdono nella notte dei tempi, infatti fu, forse per secoli, l’oratorio privato dei conti Soliani Raschini. La chiesetta divenne, poi, proprietà della famiglia Bacchi Mellini che vi tumulò i propri defunti. Con testamento del 16 gennaio 1911, Abele Bacchi Mellini dispose che tutte le rendite dei suoi beni, tra cui l’oratorio, dopo la morte della moglie e dei nipoti venissero in eterno erogate in bene cenza ai poveri più bisognosi di Lentigione. Nel lascito erano compresi i terreni su cui oggi sorge il quartiere nuovo del paese, la cosiddetta lottizzazione ECA.
A seguito di un accurato restauro, che l’aveva rinnovato quasi completamente, e della insistente richiesta della Sig.ra Giulia Morelli, moglie del proprietario, don Alberto Cantarelli, Parroco di Lentigione, chiese al Vescovo di Guastalla, mons. Agostino Cattaneo l’autorizzazione per riaprire al culto l’oratorio, autorizzazione che fu concessa il 29 maggio 1920.
Contact
- Phone
- CategoryBeni Culturali
- LocationBrescello, Provincia Reggio Emilia, Unione Bassa Reggiana
Location
Contact

- By redazione
- Email: lorenzo.bianchi68@gmail.com