Description
Il luccio è un pesce d’acqua dolce, caratterizzato da una bocca a “becco d’anatra”, dotata di robusti e acuminati denti. Il luccio è un predatore e la sua presenza nelle acque contribuisce a mantenere l’equilibrio di alcuni ambienti.
Questo animale, che ormai è quasi scomparso dalle nostre zone, era molto presente in tempi antichi, tanto da dare il nome al nostro paese.
In tempi passati infatti, Luzzara era conosciuta come Luciara, derivato dalla parola Luccio. Per questa sua predominanza è inoltre stato adottato come stemma che rappresenta il nostro paese, ed inoltre è possibile vederne una riproduzione in cima alla Torre Civica: segue la direzione del vento, e per questo si sposta nell’arco dell’anno.
Questo pesce lascia le sue tracce anche nella tradizione culinaria: uno dei piatti più conosciuti è il Luccio preparato “in salsa”, lessato in fumetto e poi lasciato riposare per parecchie ore, prima di servirlo, in una salsa composta di odori, capperi, peperoni, aceto, olio e fondo di cottura. Di solito è accompagnato da fettine di polenta abbrustolita.
Il territorio di Luzzara ha alle spalle una lunga tradizione culinaria, unita inoltre alla produzione di prodotti tipici locali. Uno dei più conosciuti a livello mondiale è sicuramente il Parmigiano Reggiano, prodotto in loco da alcune aziende agricole.
È possibile visitare queste aziende e vedere da vicino tutto ciò che riguarda la produzione di questa eccellenza culinaria e inoltre danno disponibilità per organizzare delle degustazioni di prodotti caseari.
La pasta fresca è sicuramente un altro prodotto rinomato: è possibile citare ad esempio i tortelli, i cappelletti, le lasagne ma non solo.
Sono presenti sul territorio due gastronomie specializzate nella realizzazione di prodotti tipici locali, tra cui anche alcune ricette preparare con il Luccio.
Nelle manifestazioni locali è possibile vedere all’opera le “sfogline”, un gruppo di signore che preparano pasta fresca di tutti i tipi.
Anche le tagliatelle fatte in casa con il ragù d’anatra, sono un piatto tipico della zona.
Contact
- CategoryProdotti Tipici
- LocationLuzzara, Provincia Reggio Emilia, Unione Bassa Reggiana
Location
Contact

- By editorestartemilia
- Email: andrea@cabiria.net