Description
La chiesa di S. Andrea (km 1 circa a est), annessa al Castellazzo e ad esso sopravvissuta, era già esistente nel 1052. Di stile romanico, liturgicamente orientata, presenta nella facciata lesene triangolari e un portale centrale ad arco a tutto sesto: sopra, fiancheggiato da due monofore, vi è un finestrone ad arco nel quale è stata aperta una finestra trapezoidale settecentesca. La chiesa ha una singolarissima pianta asimmetrica a due absidi rettangolari (Artioli): quella maggiore corrisponde all’altare, che si trova in posizione decentrata; quella minore rimanda alla sacrestia, sovrastata da un campanile a vela. L’interno, ad unica navata, presenta soffitto a capriate e affreschi quattrocenteschi raffiguranti una Madonna in trono con Bambino, S. Andrea, un orante. La chiesa è visibile su un rialzo del terreno (motta) da via Castellazzo, ma non è accessibile perché di proprietà privata. I terremoti e le intemperie l’hanno danneggiata. E’ il monumento più antico di Campagnola medievale.
Contact
- Addressvia Castellazzo
- Website
- CategoryBeni Culturali
- LocationCampagnola Emilia, Provincia Reggio Emilia, Unione Pianura Reggiana
Location
Contact

- By editorestartemilia
- Email: andrea@cabiria.net